Centro di Ascolto
Il Centro di Ascolto è un’espressione della comunità cristiana e della propria testimonianza di fede. È il luogo, la cui funzione è quella di incontrare, accogliere, ascoltare e prendere in carico una persona che vive una situazione di fragilità sociale, economica e culturale rispettando, senza pregiudizi e prevaricazioni, le storie di vita incontrate. Il Centro di Ascolto diviene quindi uno strumento pastorale attraverso il quale si offre una risposta concreta alle persone e si stimola la solidarietà e la corresponsabilità di tutta la comunità nel servizio verso il prossimo.
Il CdA svolge, dunque, una duplice funzione. È luogo:
1. operativo: perché fornisce la risposta ai bisogni attraverso gli interventi;
2. progettuale: perché a partire dalle risposte attiva processi di implementazione della “pedagogia dei fatti”.
Lo stile che contraddistingue l’azione di un CdA è la promozione (cfr. Vademecum Centri di Ascolto, Caritas Italiana).
Giorni e Orari di apertura:
Martedì’ e Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 11.30
Per appuntamento contattare il numero 0722-2949

Caritas Parrocchiale di Canavaccio
c/o PARROCCHIA S.MARIA ASSUNTA IN CANAVACCIO
via Nazionale 33- Canavaccio di Urbino
Responsabile: don Mathew Athickal Aloysius
Giorni e orari di apertura: –
Contatti: 0722.53100
Caritas parrocchiale di Piobbico
c/o PARROCCHIA SANTO STEFANO DI PIOBBICO
via Santa Maria in val d’Abisso n. 17
Responsabile: don Domenico Curzi
Giorni e orari di apertura: venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e su appuntamento.
Contatti: 0722986304
Caritas parrocchiale di Sassocorvaro
c/o PARROCCHIA SAN GIOVANNI BATTISTA DI SASSOCORVARO
via Crescentini – Sassocorvaro Auditore
Responsabile: don Joby Arnaparambil Chacko
Giorni e orari di apertura:
Contatti: 0722 76840
Caritas parrocchiale di Gallo
c/o PARROCCHIA SANTA MARIA IMMACOLATA DI GALLO DI PETRIANO
via Stabilimento n. 25 – Gallo di Petriano
Responsabile: don Felice Volpicella
Giorni e orari di apertura
Contatti: 0722357030 email caritas.petriano@gmail.com
Caritas parrocchiale di Urbania
c/o PARROCCHIA SAN CRISTOFORO DI URBANIA
via XXIV maggio n. 17 – Urbania
Responsabile: don Antonino Maluccio
Giorni e orari di apertura: giovedì dalle 10.00 alle 11.00 e dalle 17.00 alle 19.00; sabato dalle 10.00 alle 12.00
Contatti: 0722 317498 email caritasurbania@libero.it
Caritas interparrocchiale di Sant’Angelo in Vado
c/o PARROCCHIA SAN MICHELE ARCANGELO DI SANT’ANGELO IN VADO
via Roma n. 37 – Sant’Angelo in Vado
Responsabile: don Fabio Pierleoni
Giorni e orari di apertura: mercoledì e venerdì dalle 09.00 alle 11.00
Contatti: 0722818423 email: caritasvado@gmail.com
Caritas Parrocchiale di Fermignano
c/o PARROCCHIA SANTA VENERANDA DI FERMIGNANO
via Castellaccia n. 14 – Fermignano
Responsabile : Mons. Davide Tonti
Giorni e orari di apertura: mercoledì e sabato dalle 15.00 alle 17.00
Contatti: 0722.332190 email: caritasparrfermignano@gmail.com
Caritas interparrocchiale di Cà Gallo
c/o PARROCCHIA SAN SILVESTRO DI CA’GALLO DI MONTECALVO IN FOGLIA
Str provinciale Feltresca 42 snc – Cà Gallo di Montecalvo in Foglia
Referente: Francesca Maria Bellucci
Giorni e orari di apertura: sabato dalle 10.00 alle 12.00
Contatti: 0722.58181 email: caritasinterpar@gmail.com
Caritas Parrocchiale di Morciola
c/o PARROCCHIA S.MARIA ANNUNZIATA IN MORCIOLA DI COLBORDOLO
via Nazionale n. 146 – Vallefoglia
Responsabile : don Salvatore Parisi
Giorni e orari di apertura: lunedì dalle 15.00 alle 16.30; giovedì dalle 15.30 alle 17.00
Contatti: 0721495147 email caritas@parrocchiamorciola.it
Caritas Parrocchiale di Acqualagna
c/o PARROCCHIA SANTA LUCIA DI ACQUALAGNA
Corso Roma – Acqualagna
Responsabile: don Piergiorgio Angelini
Giorni e orari di apertura: sabato dalle 16.00 alle 19.00
Contatti: 0721798139

Raccolta e Distribuzione Beni di Prima Necessità:
Il presente Ente Ecclesiastico Caritas Diocesana di Urbino- Urbania- Sant’Angelo in Vado partecipa al Programma di Aiuti Europei agli Indigenti (PO I FEAD) in qualità di Organizzazione partner Capofila (OpC), provvedendo alla distribuzione di aiuti alimentari cofinanziati dal Fondo di Aiuti Europei agli Indigenti (FEAD) e all’erogazione di misure di accompagnamento per orientare e sostenere le persone in condizione di bisogno.
Il Servizio Raccolta e Distribuzione Viveri rientra tra le attività sociali che la Caritas Diocesana realizza sul territorio.
Grazie ai viveri richiesti alla comunità europea, alle raccolte periodiche
organizzate presso i supermercati, alle donazioni dei privati e grazie al lavoro
dei volontari si offre un aiuto concreto e immediato alle persone che versano in situazioni di necessità attraverso la consegna di derrate alimentari.
In qualità di OpC la Caritas Diocesana si occupa anche della distribuzione di viveri “Agea” presso le caritas parrocchiali (OpT).
Come Richiedere il pacco viveri
Per accedere al servizio è necessaria una procedura d’iscrizione e identificazione tramite il centro d’ascolto. I viveri vengono regolarmente
consegnati a famiglie in difficoltà secondo delle regole predefinite che guardano la situazione generale e la situazione economica. Le famiglie o i
singoli individui possono riferirsi al centro d’ascolto della propria caritas parrocchiale di competenza mentre il centro d’ascolto diocesano è il punto di
riferimento per i residenti della città di Urbino .
Giorni e Orari di Apertura Urbino :
Martedì e Venerdì, 9.30- 11.30
Per appuntamenti: 07222949
Osservatorio delle
Povertà e Risorse
L’Osservatorio delle povertà e delle risorse (OPR) è lo strumento della Chiesa diocesana che permette alle comunità cristiane di conoscere il volto e i contorni delle differenti forme di povertà e di ingiustizia presenti sul territorio.
Indica la direzione verso cui impegnarsi per promuovere il cambiamento e la propria conversione, valorizzando le risorse esistenti. Comprendere le dinamiche delle povertà (economiche e non) e approfondire come queste si sviluppano, permette di capire e prevenire i fenomeni di disagio sociale ed intervenire per porvi rimedio; progettare un aiuto che vada oltre al bisogno contingente dell’oggi e accompagnare al reinserimento sociale.

