
“Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date”
La Caritas Diocesana
La Caritas diocesana di Urbino Urbania Sant’Angelo in Vado è l’organismo pastorale istituito dal
Vescovo al fine di promuovere, anche in collaborazione con altri organismi, la testimonianza della carità della comunità ecclesiale, in forme consone ai tempi e ai bisogni, in vista dello sviluppo integrale dell’uomo, della giustizia sociale e della pace, con particolare attenzione agli ultimi e con prevalente funzione pedagogica
Notizie
La Caritas Diocesana di Urbino-Urbania-Sant’Angelo in Vado cerca magazzino in buono stato per lo stoccaggio di beni alimentari e non da destinare all’emporio solidale della Caritas di Urbino e alle Caritas Parrocchiali della diocesi. Stiamo cercando un magazzino o capannone, preferibilmente a Urbino o nelle vicinanze (Fermignano, Trasanni, Gadana) che possa essere concesso in comodato d'uso gratuito. La dimensione e le caratteristiche specifiche del magazzino o capannone sarebbero di minimo 100 mq, adatto per attività di stoccaggio con possibilità di mantenere l’ambiente asciutto e pulito. È importante che la struttura sia adatta a questa funzione quindi con ampi spazi e possibilmente con accesso agevole per il carico e lo scarico delle merci. Offriamo la nostra disponibilità a prenderci cura del bene, garantendo che venga utilizzato correttamente e mantenuto in buono stato, come stabilito nel contratto di comodato. Se siete interessati a questa proposta o conoscete qualcuno che potrebbe esserlo, vi preghiamo di contattarci per discutere i dettagli e formalizzare un accordo.
Aperto il bando per la selezione del nuovo Animatore/Animatrice di Comunità del Progetto Policoro per l’Arcidiocesi di Urbino - Urbania - Sant'Angelo in Vado. L’Arcidiocesi di Urbino - Urbania - Sant'Angelo in Vado, in collaborazione con Inecoop, sta selezionando un nuovo Animatore/Animatrice di Comunità per l'anno 2026. Il bando è rivolto a tutti i giovani e le giovani di età compresa tra i 20 e i 30 anni; residenti o domiciliati in uno dei comuni dell’Arcidiocesi di Urbino - Urbania - Sant'Angelo in Vado e in possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado.
Buongiorno a tutte e a tutti, innanzitutto una necessaria premessa: la Caritas non potrebbe esistere ed operare senza il prezioso contributo delle operatrici e delle tante volontarie e volontari della caritas diocesana e delle caritas parrocchiali. E' loro merito se Caritas ha potuto operare in passato, lo può fare oggi e speriamo possa farlo in futuro. Come anche va ricordata l’opera e l’esperienza compiuta da parte dei ragazzi del Servizio Civile che si sono succeduti negli ultimi venti anni. Quando il nostro Arcivescovo mi ha prospettato l’ipotesi di assumere la direzione della Caritas Diocesana, non vi nascondo che mi sono tremati i polsi. In parte per la mole di lavoro che intravedevo, in parte per l’educazione ricevuta in famiglia, improntata all’etica del dovere e del sacrificio – tanto cara a Sant’Agostino - e in parte perché, a livello pastorale, sono un creativo… Come dissi il giorno della mia presentazione, ho assunto questo incarico con rispetto e gratitudine per il lavoro svolto finora da chi mi ha preceduto e penso in particolare ad Itala Fazi, ma anche – fin da subito – con una visione chiara per il futuro della Caritas Diocesana.