ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO CARITAS FRATERNITA’ E SERVIZIO ODV
L’Associazione nasce nel 2014 per coadiuvare la Caritas Diocesana in alcune attività.
L’Associazione è un ETS iscritta al RUNTS.
L’Associazione persegue finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale in particolare: promuovere, nella città di Urbino e nel territorio dell’Arcidiocesi di Urbino – Urbania – Sant’Angelo in Vado, la testimonianza della carità cristiana, con particolare attenzione ai soggetti più bisognosi, nell’ambito del disagio sociale, dell’educazione, della cultura e del lavoro.
SOSTEGNO SCOLASTICO
L’Associazione fina dalla sua nascita ha puntato particolare attenzione al diritto allo studio. Negli anni sono state promosse diverse progettualità tra le quali:
– un premio per lo studio
– acquisto e distribuzione di materiale scolastico
– contributi economici per l’acquisto di libri e materiale scolastico
– progetti di supporto all’attività didattica per bambini e potenziamento linguistico per adulti
CORRIDOIO UMANITARIO
“I corridoi umanitari non solo mirano a far giungere in Italia e in altri Paesi europei persone profughe, strappandole da situazioni di incertezza, pericolo e attese infinite; essi operano anche per l’integrazione, perché non c’è accoglienza senza integrazione” (Papa Francesco)
Corridoi umanitari è un progetto-pilota, realizzato dalla Comunità di Sant’Egidio con la Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia, la Tavola Valdese e la Cei-Caritas, completamente autofinanziato.
Ha come principali obiettivi evitare i viaggi con i barconi nel Mediterraneo, che hanno già provocato un numero altissimo di morti, tra cui molti bambini; impedire lo sfruttamento dei trafficanti di uomini che fanno affari con chi fugge dalle guerre; concedere a persone in “condizioni di vulnerabilità” (ad esempio, oltre a vittime di persecuzioni, torture e violenze, famiglie con bambini, anziani, malati, persone con disabilità) un ingresso legale sul territorio italiano con visto umanitario e la possibilità di presentare successivamente domanda di asilo.
È un modo sicuro per tutti, perché il rilascio dei visti umanitari prevede i necessari controlli da parte delle autorità italiane. Arrivati in Italia, i profughi sono accolti a spese delle associazioni in strutture o case.
Ad Urbino nel maggio 2018 l’Associazione ha accolto attraverso questo progetto una famiglia sud sudanese
LABORATORIO DI CUCITO
Dal mese di Ottobre 2022 è attivo un Laboratorio di Cucito, iniziativa nata all’interno del progetto “Trama e ordito” finanziato da Caritas Italiana con fondi Cei 8xMille. Il Laboratorio rappresenta un’opportunità formativa dove poter conoscere l’arte del cucito e dove possono emergere dei veri e propri talenti da valorizzare. E’ anche uno spazio aperto all’incontro con l’altro, un tempo per condividere insieme momenti di socialità e per “tessere relazioni”… perché siamo tutti nodi di una stessa trama che messi insieme possono formare un bellissimo ricamo.
Per informazioni e candidarsi per le attività del Laboratorio
ATTIVITA’ TEMPORANEAMENTE SOSPESA
Il Laboratorio è aperto il martedì e il giovedì dalle 15.00 alle 17.00 presso i locali della parrocchia Cristo Re di Trasanni di Urbino
0722.2949
dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00
353 4058485